Mappa - Zamboanga

Zamboanga
Zamboanga è la sesta città più popolosa delle Filippine ed è situata sull'estremo meridionale della penisola di Zamboanga nella parte occidentale dell'isola di Mindanao.

Da un punto di vista amministrativo è classificata come città indipendente altamente urbanizzata (HUC) di prima classe, la città è amministrativamente indipendente dalla provincia, i suoi dati statistici vengono inseriti in quelli della Provincia di Zamboanga del Sur con la quale, curiosamente, il territorio comunale non confina.

È una delle città più antiche delle Filippine e la più ispanizzata. È anche una delle città più grandi del mondo in termini di superficie, con un'area di oltre.

Zamboanga è il maggiore centro di commerci, servizi sanitari ed educazione di tutto il Mindanao occidentale. La gente della città parla una lingua creola mista allo spagnolo che si chiama chabacano, ma quella che si utilizza principalmente come lingua sostratale è il cebuano.

L'area metropolitana comprende l'intero estremo sud-occidentale della penisola di Zamboanga, la propaggine occidentale dell'isola di Mindanao situata circa 700 km a nordovest di Kota Kinabalu in Borneo (Malaysia) e circa 650 km a nordest di Manado in Indonesia (etwa 650 km).

A ovest si affaccia sul mare di Sulu e a ovest sul golfo di Moro, a sud si trovano lo stretto di Basilan che la separa dall'isola di Basilan e il Mare di Celebes. A nordest il territorio cittadino confina con la provincia di Zamboanga Sibugay e a nordovest con quella di Zamboanga del Norte.

Di fronte alla costa si trovano 28 isole amministrate dalla città, alcune sono abitate altre lo sono in modo temporaneo da pescatori o da nomadi del mare.

All'interno del territorio cittadino si trova il parco naturale di Pasonanca istituito nel 1999.

 
Mappa - Zamboanga
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Zamboanga
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Zamboanga
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Zamboanga
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Zamboanga
OpenStreetMap
Zamboanga_Map.jpg
5404x3842
www.piplinks.org
Ph_fil_zamboanga_del...
3147x3305
upload.wikimedia.org
Ph_locator_map_zambo...
3120x2000
upload.wikimedia.org
Ph_fil_zamboanga_del...
1679x1888
upload.wikimedia.org
zamboanga_philippine...
1850x1685
www.lib.utexas.edu
zamboanga_philippine...
1850x1685
www.mapcruzin.com
zamboanga_map_1944.g...
1848x1640
www.zamboanga.com
Zambofinal_large.jpg
1444x1973
upload.wikimedia.org
zamboanga_city_map.j...
1444x1973
www.zamboanga.com
USMC-M-AvPhil-10.jpg
1300x1820
www.ibiblio.org
map_zamboanga_del-no...
1219x1321
pinoyindexph.files.w...
zamboanga_city_denr-...
997x768
www.zamboanga.com
Zamboanga_Sibugay_MA...
997x768
zamboanga.com
zamboanga_city_denr-...
768x997
zamboanga.com
zamboanga-map4.jpg
692x700
www.justmaps.org
778px-Zamboanga_Sibu...
778x599
zamboanga.com
zamboanga_city_map.g...
665x688
www.zamboanga.com
area_m2.gif
660x664
www.zamboanga.com
Zamboanga_Peninsula_...
630x582
www.zamboanga.com
Zamboanga_Peninsula_...
630x582
www.zamboanga.com
Paese (geografia) - Filippine
Bandiera delle Filippine
Le Filippine, ufficialmente Repubblica delle Filippine (Republika ng Pilipinas in tagalog, Republic of the Philippines in inglese e República de Filipinas in spagnolo), sono uno Stato insulare del sud-est asiatico situato nell'oceano Pacifico; a nord è separato da Taiwan dallo stretto di Luzon, a ovest è bagnato dal mar Cinese Meridionale, a sud-ovest dal mare di Sulu verso il Borneo, a sud dal mare di Celebes che lo separa dalle altre isole dell'Indonesia e a est dal mare delle Filippine. La posizione nei pressi della cintura di fuoco del Pacifico e il clima tropicale fanno delle Filippine un'area frequentemente colpita da terremoti e tifoni, di cui alcuni anche molto violenti, come il tifone Yolanda, che nel 2013 provocò la morte di circa 8,000 persone; ma è anche ricco di risorse naturali e ha una delle zone più ricche di biodiversità del mondo.

L'arcipelago comprende 7,641 isole distribuite in tre regioni geografiche principali: Luzon a nord, Visayas nel centro e Mindanao a sud. Dal 1976 la capitale è ufficialmente Manila, nella cui area metropolitana di Metro Manila risiede il governo. Con una popolazione stimata di quasi 111 milioni di persone, le Filippine sono il 13º Paese più popoloso del mondo e altri undici milioni di filippini vivono all'estero. Varie etnie e culture convivono sulle isole delle Filippine, che sono considerate come una nazione di recente industrializzazione; fin dalla loro indipendenza l'economia delle Filippine è stata in continua crescita. All'inizio del XXI secolo furono avviate riforme economiche che hanno portato il settore terziario a superare l'agricoltura come principale attività economica e attualmente i servizi incidono per oltre la metà del PIL del Paese. Tuttavia le Filippine devono ancora affrontare molte sfide nel settore delle infrastrutture, mancando inoltre un adeguato sviluppo del settore del turismo, dell'istruzione, dell'assistenza sanitaria e dello sviluppo umano.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
PHP Peso filippino (Philippine peso) ₱ 2
ISO Linguaggio
EN Lingua inglese (English language)
TL Lingua tagalog (Tagalog language)
Quartiere - Paese (geografia)